Scegliendo questo tour avrete la possibilita’ di scoprirete il sud dell’Egitto, i suoi fantastici paesaggi, i suoi colori e le abitudini di vita tipiche delle popolazioni autoctone.
1^ giorno: Luxor
Il nostro bus vi verra’ a prendere davanti al vostro hotel e impiegheremo circa 6 ore per arrivare a Luxor. Lungo la strada che ci condurra’ nella parte occidentale della citta’ vedremo apparire, quasi all’improvviso, due maestose e imponenti statue: Colossi di Memnone. Questa sara’ la prima tappa del nostro viaggio! Le due figure erano in origine collocate ai fianchi del portale d’accesso del tempio eretto in onore del faraone Amenhotep III e una leggenda racconta che da una delle due si potesse udire un particolare suono, emesso al nascere di ogni nuovo giorno (forse la voce di una divinita’). Ci sposteremo poi nella Valle dei Re, che per circa 500 anni fu luogo di sepoltura dei sovrano egizi. Vi sara’ data la possibilita’ di vedere da vicino alcune di queste tombe, di ammirarne decorazioni e colori giunti sino a noi in perfette condizioni di conservazione. Unico tempio funerario intitolato ad una donna che sia giunto sino a noi e’ quello della Regina Hatshepsut: rimarrete senza fiato nell’ammirarne la struttura! Fu ricavato scavando il ventre di una montagna e percorrendo la lunga scalinata con la quale si accede al tempio sarete sopraffatti dalla sua grandezza: solo un geniale progetto di ingegneria puo’ essere alla base di tale meraviglia! Pranzeremo successivamente pranzo in un ristorante locale e nel pomeriggio partiremo per Aswan. Dopo aver lasciato i vostri bagagli in hotel avrete del tempo libero a vostra disposizione che potrete impiegare per scoprire la citta’ nubiana (il Tempio di Philae, l’Isola di Kitchener, l’Isola di Elefantina, la Diga di Assuan o l’Obelisco Incompiuto) o per rilassarvi bevendo qualcosa in un tipico caffe’ della citta’.
2^ giorno: Aswan
Si partira’ all’alba in direzione di Abu Simbel, i due templi gemelli ci aspettano! Nel 1960, a seguito della costruzione della diga di Aswan si rese necessario il loro trasferimento. Con l’impiego di un numero enorme di manodopera e di personale specializzato, i due templi furono smontati e ricostruiti in un nuovo sito, alfine di evitare che le acque potessere sommergerlo. L’opera e’ faraonica e fu commissionata dal Faraone Ramses II. A lui e’ dedicato il Grande Templio, mentre il Piccolo Tempio fu intitolato alla moglie, la regina Nefertari. Terminata la visita rientreremo a Luxor dove farete pranzo in un ristorante locale. Il pomeriggio infine sara’ dedicato alla visita del tempio di Karnak sulla Sponda Orientale della citta’. Resterete affascinati dalla grandiosita’ del progetto: percorrerete i lunghi viali di sfingi, attraverserete sale disegnate da colonne giganti che ancora oggi conservano intatti i colori originali e vi perderete tra le sue mille stanze.
Incluso nel tour
Non incluso nel tour
Consigli
Tutti i giorni